La recensione del musical tratto dall’omonimo film di J.F. Lawton. Pretty woman – il musical porta la firma registica di Carline Brouwer. Trama Direttamente dai …
Teatro
Lettera al teatro che “ripartirà” il 15 giugno
Caro teatro, il quindici giugno ripartirai, o almeno così sembra. Sarai un po’ ammaccato, poche persone avranno il privilegio di ritornare su quelle poltrone, si …
Il teatro in streaming può davvero funzionare?
Dopo tutte le iniziative delle settimane passate, le dirette Instagram dei personaggi famosi, i canti dai balconi e gli arcobaleni dipinti, ho deciso di aprire …
I soliti ignoti | Recensione teatrale
I soliti ignoti è stato un film di Mario Monicelli ora adattato da Antonio Grosso e Pier Paolo Piciarelli per il teatro. Sci-sci-sci-scientifica! Trama Siamo in Italia, in …
La tempesta | Recensione teatrale
La tempesta è uno spettacolo teatrale tratto dall’omonima opera di William Shakespeare. La versione che ho visto nel teatro della mia città è quella con la regia …
Una serata a teatro: After Miss Julie
Una serata a teatro, ogni tanto, nel momento giusto, è proprio quello che ci vuole. After Miss Julie è un dramma sopra le righe, un …
Lino Guanciale – il monologo sui “giovani d’oggi”
Lino Guanciale è intervenuto giovedì sera nel programma “Stati Generali”, in onda su Rai3, e ha portato in scena un monologo sui “giovani d’oggi”. Il monologo …
Recensione: L’attimo fuggente | il carpe diem a teatro
L’attimo fuggente è stato un grandissimo film del 1989 con protagonista Robin Williams ed ora è stato riadattato per essere portato sui palcoscenici italiani. La regia è curata da …
La classe operaia va in paradiso: tre mesi dopo
Ciao a tutti e a tutte! Vi ho già parlato dello spettacolo teatrale -adattato dall’omonimo film- “La classe operaia va in paradiso” ma ad oggi, …
Vietri in scena, Marina Pellegrino incanta il pubblico.
Come ogni estate, la Villa Comunale di Vietri sul Mare, prima perla della costiera amalfitana, diventa scenario della rassegna “Vietri in scena”, in collaborazione con …